Lo Yemen è un Paese di una bellezza magica, con paesaggi straordinari, leggende antichissime, ricco di storia, monumenti, arte, architettura, artigianato e tradizioni.
Ci sono tantissime cose che potete trovare solo in Yemen, un Paese che meriterebbe di essere visitato, appena potrà essere possibile, ma ce ne sono alcune davvero uniche.
La jambia. E’ un pugnale a lama curva. Il prezzo varia a secondo se nuovo o antico, se il manico è di corno di rinoceronte, d’avorio (rarissimo), di pietre semi preziose, d’argento finemente cesellato o se la sua custodia e/o cintura sono particolarmente decorate. I più bei pezzi si vendono nei suq di Sana’a , Saada o Taez.
La dhuma è sempre un pugnale, ma meno ricurvo, tipico delle tribù dell’Hadramaut.
Il sabiqi è la versione lunga, ossia la sciabola dei beduini della regione di Marib.
I gioielli antichi di argento. Una volta fabbricati dagli artigiani ebrei yemeniti, sono ancora disponibili nelle lavorazioni antiche e in nuove combinazioni degli artigiani della città vecchia di Sana’a o in Hadramouth. Strano ma vero, le donne yemenite oggigiorno preferiscono l’oro, cercando di imitare le loro più ricche vicine emiratine o saudite.
Le pietre semi-preziose. In ogni gioielleria troverete ambre, coralli, corniole e tormaline.
Altro artigianato. In Yemen ci sono altri manufatti tipici. Sono i vimini colorati e i cappelli a punta dell’Hadramaut e della Tihama; antichi thaler di Maria Teresa di Austria; tessuti e stoffe di Bay El-Faqui e di Shir (Hadramaut) e tessuti ricamati di fili d’oro e bellissimi motivi nel suq di Sana’a; lampade a olio d’alabastro; lampade che riproducono le case a torre yemenite; spezie di ogni sorta, senza dimenticare l’incenso e la mirra.